“Ciò che guida il mio approccio è la credenza,
fortemente radicata in me, che tutto ciò di cui
abbiamo bisogno per realizzarci e vivere una vita
piena sia già dentro di noi ed in stretta
connessione con l’amore e la cura che siamo in
grado di rivolgere verso noi stessi.”

Rocco Falconeri Psicoterapeuta chi sono

Mi chiamo Rocco Falconeri,
Mukunda è il nome spirituale
che mi ha dato il mio Maestro.

Sono un uomo in cammino
che ama cercare e andare in
profondità, in primis dentro
se stesso.

Lavoro come Psicoterapeuta corporeo e bioenergetico, Docente, Facilitatore
di processi di crescita individuali e di gruppo. Integro gli strumenti della
psicoterapia corporea con diversi tipi di meditazione e di lavoro sulla
presenza, allo scopo di sostenere l’esplorazione e la conoscenza di se stessi.

Sono stato Responsabile delle Risorse Umane, Consulente
organizzativo, Formatore e Coach nel settore bancario, dei
tributi, delle automotive e delle telecomunicazioni.

Successivamente, spinto dal bisogno di trovare coerenza e vicinanza tra il mio
processo personale e la mia professione, ho iniziato a dedicarmi sempre più al lavoro
con le persone in chiave terapeutica e di crescita personale. Il 2005 è stato l’anno di
questo passaggio: inizio a lavorare primariamente come Psicoterapeuta corporeo e
bioenergetico sia in individuale che in gruppo.

Dal 2008 sono Docente dell’Istituto di Psicologia Somato-Relazionale.

Il 2012 è stato l’anno dell’incontro con il mio Maestro, Vasant Swaha, e anche l’anno in
cui inizio a condurre gruppi e sessioni individuali all’estero, fino a quando, nel 2019
decido di tornare a mettere tutte le energie nel mio lavoro in Italia. Al suo fianco ho
continuato a lavorare sempre più profondamente su me stesso sia
come uomo che come professionista.

Dal 2019, sviluppo, realizzo e supervisiono progetti di educazione all’amore,
corporea e sessuale per bambini, ragazzi, adulti e professionals.

Da circa 20 anni prendo parte a ritiri e intensivi di meditazione.
La meditazione, per me, è pratica costante della crescita personale e
professionale, così come il lavoro terapeutico su di sé.